Podcast

DISCOSAURO

Ogni giovedì una nuova puntata!

Per trovare i podcast di tutti gli artisti visita udinepodcast.it

  • Jesse Saunders, il padre della house music.
    by Udine Podcast on 15/01/2025

    Jesse Saunders è più di un semplice DJ o produttore, è considerato da molti il “Padre della House Music”.

  • Bobby Konders, le radici giamaicane della house music
    by Udine Podcast on 08/01/2025

    Nato e cresciuto a Brooklyn, Bobby Konders è uno di quei talenti che incarnano perfettamente lo spirito eclettico e multiculturale di New York. Fin da giovane, si immerse nella musica, lasciandosi influenzare dai ritmi della disco, dal funk e dal jazz. Tuttavia, ciò che lo rese unico fu la sua capacità di connettere la nascente house music americana con le radici del reggae e del dancehall giamaicano.

  • Rozalla, la Regina della Dance Anni ’90
    by Udine Podcast on 01/01/2025

    Rozalla Miller, meglio conosciuta semplicemente come Rozalla, è nata il 18 marzo 1964 in Zimbabwe. Cresciuta in una realtà lontana dai riflettori, Rozalla ha sviluppato fin da giovane una passione per la musica, ispirata da artisti soul e pop internazionali. La sua carriera iniziò nei primi anni ’80, quando si trasferì in Zambia e iniziò a esibirsi in spettacoli locali. Ma il destino aveva in serbo qualcosa di più grande per lei. Alla fine degli anni ’80, Rozalla si trasferì nel Regno Unito, una decisione che avrebbe cambiato il corso della sua vita. Era un momento in cui la musica dance stava esplodendo nelle discoteche di tutto il mondo, e Rozalla era pronta a lasciare il segno.

  • Sterling Void, la voce dell’Underground di Chicago
    by Udine Podcast on 25/12/2024

    Quando si parla di Sterling Void, si parla di un pilastro della house music, un artista che ha saputo fondere suoni elettronici e testi emotivi per creare brani senza tempo. Nato e cresciuto a Chicago, Sterling Void, all’anagrafe Duane Pelt, è stato uno dei protagonisti di quel fermento musicale che ha dato vita alla house music. Era la metà degli anni ’80, e la scena underground di Chicago pullulava di talenti che, armati di drum machine, sintetizzatori e vinili, stavano costruendo un nuovo linguaggio musicale. Sterling Void era lì, tra quei pionieri, pronto a lasciare il segno.

  • Yazz, talento vocale e carisma magnetico!
    by Udine Podcast on 18/12/2024

    Yazz, nome d’arte di Yasmin Marie Evans, è una delle icone più memorabili della fine degli anni ’80. La sua voce potente e la sua presenza scenica magnetica l’hanno resa una stella internazionale, e la sua storia personale e artistica ci racconta di una donna capace di reinventarsi in ogni momento della sua vita.

  • FPI Project, pionieri dell’Italo House!
    by Udine Podcast on 11/12/2024

    FPI Project, acronimo di Fratty, Presti & Intrallazzi, è stato un gruppo musicale italiano fondato alla fine degli anni Ottanta e attivo fino ai primi anni Novanta. Il trio, composto da Marco Frattini, Corrado Presti e Roberto Intrallazzi, è stato uno dei principali esponenti del movimento Italo house, che ha avuto un impatto significativo sulla scena dance internazionale.

  • L’arte provocatoria di Johnny Dangerous
    by Udine Podcast on 04/12/2024

    Johnny Dangerous è una figura poliedrica nella musica house e underground, noto per il suo contributo rivoluzionario al genere, grazie a uno stile provocatorio e innovativo. Le sue produzioni, influenzate da temi come sessualità, libertà espressiva e contro-cultura, lo hanno reso un artista iconico nella scena dance internazionale.

  • Inaya Day, tra radici gospel e suoni moderni
    by Udine Podcast on 27/11/2024

    Inaya Day è una cantante e cantautrice americana, celebre per la sua voce potente e per la versatilità che le ha permesso di attraversare vari generi musicali. Nata il diciassette gennaio millenovecentosettantasette a New York, ha iniziato a cantare in chiesa, sviluppando solide radici gospel che hanno influenzato tutta la sua carriera. Nel tempo, ha saputo unire queste influenze tradizionali con sonorità più moderne, diventando una figura chiave nel panorama della musica dance.

  • Il potere della musica dei Sound of Blackness
    by Udine Podcast on 20/11/2024

    Sound of Blackness è un gruppo musicale americano che ha saputo fondere generi come gospel, soul, jazz, R&B e hip-hop. Nato nel millenovecentosessantanove a Minneapolis, Minnesota, il gruppo ha sempre portato avanti la missione di valorizzare la tradizione musicale afroamericana, veicolando messaggi di speranza e giustizia sociale. Fondato da Gary Hines, si è affermato per le sue voci potenti, arrangiamenti innovativi e testi che trattano temi di lotta, resistenza e trionfo.

  • Le intense emozioni musicali di Gerideau
    by Udine Podcast on 13/11/2024

    Gerideau è una figura rilevante nella musica house. La sua carriera si è distinta per il timbro vocale inconfondibile e potente, che lo ha reso uno fra i cantanti più riconoscibili della scena. Nato negli Stati Uniti, ha sviluppato fin da giovane una passione per soul, gospel e R&B, influenze che hanno plasmato il suo stile.